Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Accordo in sede di separazione: possibile disporre dei beni in comunione
Tuttavia, l’inderogabilità della disciplina della comunione legale dei beni relativa all’uguaglianza delle quote comporta la nullità dell’accordo che, al contrario, contempli una divisione dei beni in parti diseguali
-
Penale
Delitti contro il commercio
Vendita di prodotti con marchio contraffatto: irrilevante la presenza del cartellino ‘made in China’
La presenza di un cartellino cartaceo indicante la provenienza cinese non è idonea ad escludere l’elemento oggettivo del reato di commercio di prodotti con segni falsi
-
Locazione e condominio
Assemblea
Nulla la nomina dell’amministratore che non ha rispettato l’obbligo dell’aggiornamento professionale
Decisiva la mancata frequentazione dei corsi obbligatori per legge. Questo dettaglio è fondamentale per ritenere nulla la delibera di nomina dell’amministratore
-
Obbligazioni e contratti
Accordo obbligato
Provvedimento giudiziario in luogo del contratto definitivo: necessario riprodurre l’assetto del contratto preliminare
La pronuncia costitutiva è preclusa quando le difformità del bene oggetto del trasferimento abbiano una portata sostanziale, alterandone la struttura e la funzione rispetto a quanto previsto nel preliminare
-
Privacy
Giustizia
‘Banca dati’ delle sentenze di merito: illegittimo l’oscuramento dei dati personali
Smentita la tesi sostenuta dal Ministero della Giustizia. La norma non vieta di rendere disponibili i provvedimenti giurisdizionali in forma integrale, salvo i casi in cui sia la legge oppure l’autorità giudiziaria a disporre l’anonimizzazione dei dati personali contenuti nella pronuncia
-
Lavoro
Legge 104
‘Permessi’ per star vicino ad un familiare disabile: legittima l’assistenza in orari non coincidenti con i turni di lavoro
Non a caso, i ‘permessi’ sono delineati quali ‘permessi’ giornalieri su base mensile, e non su base oraria o cronometrica